Risarcimento incidenti stradali con lesioni gravi: un caso reale

La possibile entità di un risarcimento da macro lesioni conseguenti a sinistri stradali

Ecco un esempio concreto sulla differenza che un consulente preparato può fare in caso di risarcimento incidenti stradali con lesioni gravi.

Risarcimento incidenti stradali con lesioni gravi un caso reale

L’INCIDENTE

Inverno 2011, pieno giorno, in una grossa città del sud Italia nella zona di Bari: un’auto – nell’effettuare una svolta – invade la corsia opposta di marcia entrando in collisione con un ciclomotore.

In conseguenza dell’urto, il conducente del ciclomotore riporta i seguenti danni: frattura con lussazione della testa del femore sinistro e sfondamento del tetto acetabolare. Frattura dell’arco anteriore della 3a e 4a costola destra. Trauma contusivo delle ginocchia con lesione cutanea lato mediale ginocchio sinistro e del legamento crociato anteriore. Frattura dello scafoide.

Sottoposto a intervento chirurgico di sostituzione totale dell’anca, permangono gravi turbe dell’equilibrio statico e dinamico e della deambulazione.

Vuoi condividere?